In questo intervento non parliamo della fortuna intesa come casualità nel gioco d'azzardo, ma di come si possa o no considerare il concetto di fatalità nella creazione del successo professionale. Ma è sempre una questione di fortuna?
“Le speranze non sono strategie"
(CPA - Corso Pratico Annuale di Management e Marketing in Odontoiatria)

La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l’occasione
Lucio Anneo Seneca
L'espressione è caratteristica della teoria dell'homo faber, secondo cui l'unico artefice del proprio destino è l'uomo stesso nel contrapporsi all'idea del fato (dominante nel mondo classico), per essere responsabile protagonista delle sue azioni o nella lotta contro il bisogno e la miseria.

Se, infatti, nel Medioevo l'uomo è considerato succube del ...

Il contenuto completo è riservato ai soci del Club Arianto

Sei già socio?

Effettua il login