
Gestione economica dello studio odontoiatrico
Corso – Consulenza per la gestione economica: pratica con un tutor dedicato
Gestione fiscale: governa la tua attività
Ottimizzazione dei costi e aumento dei ricavi
Pianificazione del proprio successo professionale
Clicca sulle aree per conoscere gli argomenti del corso
- Il concetto ed il processo di formazione dei costi della libera professione odontoiatrica.
- Le finalità del calcolo dei costi.
- Gli oggetti di riferimento del calcolo dei costi. Costi speciali e comuni.
- Le configurazioni di costo.
- I costi standard.
- Il target costing.
- La relazione tra costi, volumi di vendita e risultati.
- La break even analysis di uno studio odontoiatrico.
- L’analisi dei costi nel settore odontoiatrico. Analisi di mercato e Case study.
- Il bilancio: aspetti civilistici e fiscali. Cenni.
Consegna foglio elettronico esercitazione e dispensa.
- Le condizioni di equilibrio, economico e finanziario della libera professione odontoiatrica.
- L’economicità: efficacia ed efficienza.
- Cenni su elementi di strategia e politica aziendale.
- Le basi di riferimento nella determinazione del prezzo della prestazione
- I fondamenti della valutazione del flusso di cassa.
- L’equilibrio monetario e la capacità di reddito.
- L’autofinanziamento.
- L’analisi del rischio. Gli sconti e le strategie di motivazione al risparmio.
- La stima del costo del capitale.
- La pianificazione finanziaria e le fonti di finanziamento.
- Analisi dei costi dei collaboratori
- La determinazione delle modalità di pagamento dei pazienti
- La determinazione del giusto acconto sul preventivo
- L’economia di scala e la gestione degli acquisti
- Cos’è e come si svolge
- L’importanza del Business Plan
- Il Piano di Efficientamento
- SRL
- STP
- Società Cooperativa
- Studio Associato
- Studio in condivisione
- Studio monoprofessionale
Vuoi ricevere il programma dettagliato e tutte le informazioni sul corso? Contattaci
Se per qualsiasi motivo il corso non si dovesse svolgere, sarà riconosciuta esclusivamente la quota di iscrizione ai partecipanti che accettano il presente regolamento senza alcun altro onere o richiesta. Durante i corsi non è possibile effettuare video riprese o scattare fotografie se non autorizzati dai relatori. Alcuni corsi prevedono la consegna del materiale didattico. Il contenuto dei corsi è soggetto a copyright e a pubblicazioni protette da diritti d’autore, nessuna riproduzione è autorizzata e l’utilizzo strettamente riservato alle finalità organizzative e gestionali dello studio dentistico partecipante