Ce lo dicono i numeri, lo osserviamo dai fatti.
Siamo davanti ad una partita dove il libero professionista è managerialmente spesso impreparato ad affrontare i cambiamenti troppo veloci, ma soprattutto non vorrebbe cambiare mentalità.
“In fondo mi accontento. Se cambio cosa mi aspetta? Sono orgoglioso di ciò che so. Sarà giusto? Non ho tempo per apprendere”
Sono sempre di più i professionisti odontoiatri che si rimboccano le maniche e si rimettono in pista, accettando le discussioni e dedicando del tempo alla formazione imprenditoriale.
Ma questo, non significa diventare un manager esperto di Facebook, sostituirsi ad un commercialista, diventare un consulente del lavoro, o addirittura un economista specialista...
Cosa deve dunque fare un dentista?
Semplicemente il ...
Il contenuto completo è riservato ai soci del Club Arianto
Sei già socio?
Effettua il login