In un “mondo dei mercati efficienti”, tutti gli investitori interpreterebbero gli stessi dati allo stesso modo. Tuttavia, in realtà, alcuni porrebbero l’accento sull’impatto dei profitti e altri sull’impatto dei tassi. Ciò rende più difficile valutare gli asset, e le varie visioni divergenti sull’argomento possono causare cambiamenti più frequenti nella direzione dei mercati. Ma vediamo quali sono stati i fattori più rilevanti del primo trimestre e che impatti hanno avuto.
1- rialzo tassi: invece dei timori relativi alla crescita, questa volta a causare i declini dei mercati azionari a inizio febbraio sono state le pressioni sulle valutazioni provocate dai tassi in rialzo. In questo mondo quelle che sono “buone notizie” per l’economia possono tradursi in “brutte notizie” per i merca...
Il contenuto completo è riservato ai soci del Club Arianto
Sei già socio?
Effettua il login