Nei miei corsi di Marketing e Management per lo studio odontoiatrico pongo sempre un forte accento su quanto sia fondamentale, prima di iniziare qualsiasi attività,  la ricerca e la selezione dei "propri target" di pazienti. Succede che in molti studi si raccolgano già i dati dei pazienti in cura, ma nel 90% dei casi poi non si sappia trasformare tutte queste conoscenze in qualcosa di utile.

Oggigiorno, conoscere i dati anagrafici del paziente, insieme con i suoi riferimenti (indirizzo di residenza, numero di telefono cellulare e/o indirizzo email...), è una cosa che viene data per scontata; ciò che invece diventa fondamentale sono le sue "abitudini": cosa predilige come hobby; la sua dieta; che tipo di professione svolge; se fa acquisti di lusso o meno... insomma tutto ciò che lo contrad...

Il contenuto completo è riservato ai soci del Club Arianto

Sei già socio?

Effettua il login