La migliore gestione dello studio dentistico passa attraverso la conoscenza di due macro-aree.

1- Fattori manageriali (cosa fa l’azienda-studio dentistico per raggiungere buoni risultati):
- Leadership (cultura e coinvolgimento del management)
- Gestione del personale (motivazione e supporto)
- Politiche e strategie (Vision, Mission, Obiettivi, Marketing)
- Gestione delle risorse (Economiche, Umane e di Mercato)
- Processi (regole e procedure, misurazione delle attività)
2 – Risultati gestionali (cosa produce l’azienda-studio dentistico):
- Soddisfazione del personale (crescita professionale, misurazione, coinvolgimento)
- Soddisfazione del cliente (soddisfazione, fidelizzazione)
- Impatto sulla società (Etica, reputazione, CRM Customer Relationship Management, cioè la qualità della relazione con i pazienti/clienti)
- Risultati di business (risultati economici e finanziari)
Chi, avendo investito tempo e denaro, si è assunto il rischio di impresa di aprire e governare uno Studio, deve conoscere il metodo e gli strumenti che possano condurlo verso la migliore soluzione strategica per l’attività, implementando la qualità clinica, la qualità economica e la qualità della comunicazione.
Il Management Sanitario ed il Marketing dal valore Etico e Deontologico aiutano sempre il professionista a gestire l’impresa-studio dentistico ed a prendere le migliori decisioni, tenendo sotto controllo il conto economico e focalizzando l’aumento del profitto attraverso la soddisfazione del paziente.
Scopri come gestire gli aspetti manageriali del tuo Studio
Frequenta il CPA – Corso Pratico Annuale di Management e Marketing in Odontoiatria, affrontiamo in modo molto operativo ed a 360º tutte le strategie di successo nelle risorse economiche, umane e di mercato.
I temi sono sempre trattati in modo che la teoria e la pratica a confronto generino il nostro valore eccellente della formazione, con una didattica estremamente partecipativa ed un Tutor dedicato per aiutare tutti i partecipanti.
Per informazioni clicca qui:
https://www.arianto.it/wp/corso-annuale-cpa-professore-antonio-pelliccia/