X EDIZIONE
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
DA NOVEMBRE 2025 A FEBBRAIO 2026
Economia, Diritto, Marketing Dinamico e Strategico, Team interno e Relazioni esterne
nella gestione ed organizzazione dell’Attività Odontoiatrica

Obiettivi
Un corso che da 10 anni ha l’obiettivo di sviluppare le competenze necessarie per la gestione ottimale dei ruoli (funzioni) di responsabilità e sviluppare le competenze manageriali attraverso quattro parole chiave: Cambiamento, Confronto, Crescita, Misurazione/Controllo.
Un’attenta selezione di 15 docenti di primo livello dal mondo universitario e imprenditoriale ti consentirà di approfondire gli aspetti specifici di ogni area di interesse per la corretta gestione del tuo studio.
Rettore dell’Università Vita Salute del San Raffaele
Prof. Enrico Gherlone:
“Le trasformazioni organizzative e culturali che oggi coinvolgono il mercato del settore odontoiatrico richiedono capacità di analisi, di adattamento e di gestione delle criticità a diversi livelli come quelli gestionali amministrativi, economici e relazionali.”

Coordinamento didattico-scientifico
Prof. Antonio Pelliccia:
“Un corso di ampio respiro imprenditoriale, manageriale ed organizzativo, strutturato con modalità didattiche sempre innovative e centrato sulle esigenze concrete di coloro che quotidianamente si trovano ad affrontare la gestione e lo sviluppo dell’attività odontoiatrica.”

Dettagli del Corso
Percorso “FULL IMMERSION”: management, strategia di successo, leadership motivazionale, controllo di gestione.
DURATA: 8 GIORNATE DA NOVEMBRE 2025 A FEBBRAIO 2026
Il Corso di eccellenza che prevede la frequenza al programma completo.
Verranno trattati tutti i temi specifici di approfondimento con i più esperti professionisti operativi del settore professionale della consulenza strategica.
I docenti selezionati nel Post Graduate adottano esperienza e didattica finalizzata al raggiungimento degli obiettivi formativi.
Percorso “STRATEGY CONTROLLING”: iscrizione limitata alle ultime 2 giornate, sviluppo informatico clinico.
DURATA: 2 GIORNATE A FEBBRAIO 2026
Questo secondo percorso limita la partecipazione alle sole ultime 2 giornate.
Due giorni (venerdì e sabato) dedicati integralmente alla formazione pratica ed esclusivamente centrata all’operatività e al controllo di gestione economico, con:
- esempi di Case History
- soluzioni applicate
- strategie di successo professionale.
Con il patrocinio del SUSO | ![]() |