Pur considerando che lo studio dentistico, sebbene definito tale dalla giurisprudenza attuale, non sia esattamente un'impresa, per analogia possiamo adottare una serie di criteri di controllo tipici della gestione aziendalistica. Iniziamo a distinguere due macro-aree: Fattori manageriali e Risultati gestionali.
Fattori manageriali (cosa fa l'azienda-studio dentistico per raggiungere buoni risultati):
Leadership (cultura e coinvolgimento del management)
Gestione del personale (motivazione e supporto)
Politiche e strategie (Vision, Mission, Obiettivi, Marketing)
Gestione delle risorse (Economiche, Umane e di Mercato)
Processi (regole e procedure, misurazione delle attività)
Risultati gestionali (cosa produce l'azienda-studio dentistico):
Soddisfazione del personale (crescita pr...
Il contenuto completo è riservato ai soci del Club Arianto
Sei già socio?
Effettua il login