Numerose le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022, pubblicata in G.U. lo scorso 31 dicembre, che impattano sulle imprese, famiglie e lavoratori
La manovra finanziaria per il 2022 prevede la prosecuzione di una politica di bilancio espansiva al fine di sostenere l’economia e la società nelle fasi di uscita dalla pandemia da Covid-19 e di aumentare il tasso di crescita nel medio termine, rafforzando gli effetti previsti dagli investimenti e dalle riforme del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. .
Nuove aliquote IRPEF per il reddito da lavoro dipendente e nuove detrazioni, abolizione dell’IRAP per imprese individuali e liberi professionisti non associati, maggiori termini per il versamento delle cartelle di pagamento, riforma degli ammortizzatori sociali, modifiche sul reddit...
Il contenuto completo è riservato ai soci del Club Arianto
Sei già socio?
Effettua il login