1. La registrazione dell’utente è condizione fondamentale per la fruizione dei contenuti.
  2. I contenuti sono protetti da copyright, il download è illegale, i trasgressori saranno puniti a norma di legge.
  3. Ogni richiesta di riproduzione pubblica o condivisa con altri utilizzatori, oltre l’acquirente, deve essere autorizzata da Arianto in forma scritta. Le richiesta va inoltrata ad info@arianto.it e la risposta autorizzativa deve essere scritta.
  4. Arianto non è responsabile della mancata fruizione dei contenuti per cause non imputabili alla piattaforma proprietaria.
  5. La fruizione dei contenuti è vincolata al patto di non concorrenza di seguito esplicitato. Il “Patto di non concorrenza” è il patto mediante il quale il Arianto deve proteggersi da un’eventuale attività di concorrenza culturale e/o commerciale. I partecipanti possono utilizzare ed approfondire tutti i contenuti del Corso, senza limitare la propria applicazione professionale. I partecipanti al Corso possono applicare e divulgare i contenuti con i propri colleghi o dipendenti che fanno parte dell’organismo lavorativo, ma non possono commercializzare o diffondere i contenuti del Corso autonomamente e senza autorizzazione scritta da parte del Coordinatore del Corso. L’utilizzo commerciale e la diffusione dei contenuti esternamente, senza autorizzazione, genera un danno che può essere perseguito per legge; secondo il dispositivo dell’art. 2125 Codice Civile: “la durata del vincolo non può essere superiore a cinque anni.” In base a quanto stabilito dalla Cass. civ. n. 10062/1994: “il patto di non concorrenza, previsto dall’art. 2125 c.c., può riguardare qualsiasi attività lavorativa che possa competere”.
  6. Fruizione tecnica dei contenuti:
    • ogni account è legato all’acquirente, non è permesso condividere lo stesso account su un numero superiore a 1 device e tra soggetti differenti,
    • la piattaforma ha un meccanismo di controllo atto a prevenire comportamenti vietati dalle condizioni sopra elencate; Arianto si riserva il diritto di verificare il comportamento del fruitore secondo quanto previsto dalle condizioni sopra elencate e di bloccare l’utente in caso di violazione delle stesse.
  7. In caso di difficoltà, si prega di scrivere al supporto via mail a web@arianto.it