La gestione del prezzo

La concorrenza perfetta…è perfetta? Il significato che si dà al termine di concorrenza perfetta rappresenta per gli imprenditori un significato prevalentemente dedicato alla strategia economica. Significa che il prezzo dei beni e dei servizi è determinato sicuramente dal mercato, ma anche e soprattutto dalla relazione tra domanda e offerta. Fondamentale è capire che la quantità…

Da un pensiero personale fino al Consiglio di Stato…ragioniamo sullo Studio Odontoiatrico che diventa una S.r.l. (S.t.p.)

Non è sempre così facile pensare se conviene o meno essere uno Studio Odontoiatrico in forma societaria Srl. Se partiamo dalla sentenza n. 5756/2021, dove il Consiglio di Stato ha chiarito definitivamente che lo Studio Odontoiatrico può essere una srl, non dimentichiamo mai però che ci sono stati tanti ragionamenti, oggi integrati con una serie…

Fringe benefit 2022 innalzato a 600 Euro: quali sono i vantaggi per il tuo studio?

Dopo mesi di trattative il decreto Aiuti-bis, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 9 agosto 2022, ha elevato a 600 euro la soglia esentasse per i beni ceduti e servizi prestati ai dipendenti nel periodo d’imposta 2022 ed introduce come importante novità la possibilità di ammettere anche le somme erogate o rimborsate per il pagamento delle utenze…

Credito d’imposta per spese di sanificazione anti-Covid ed acquisto di macchine per la sanificazione dell’aria

Ecco un semplice utile pratico riepilogo. Il credito di imposta è pari al 60% delle spese sostenute nel 2020. Cosa si può acquistare: spese per sanificare gli ambienti dove si esercita l’attività professionale. Spese per sanificare gli strumenti per svolgere l’attività. Acquisto di DPI (mascherine, guanti, calzari, visiere, occhiali, camici, tute), Tutti i prodotti detergenti……

Ultimo trimestre. L’importante relazione tra flusso di cassa e rischio di impresa nella gestione dello studio.

Una corretta interpretazione dei flussi di cassa genera la possibilità di agevolare l’intercettazione precoce di una serie di criticità nella gestione dello studio odontoiatrico. Vediamo un caso. Considero obbligatorio da parte del dentista che vuole avere sotto controllo il futuro andamento della sua attività. In più di 25 anni di consulenza e formazione manageriale ho…

La gestione dei pagamenti delle terapie

Nella libera professione la gestione del pagamento della terapia da parte del paziente rappresenta sempre un aspetto centrale del management. In questo articolo presento concretamente una delle 133 soluzioni operative pratiche che compongono il “Metodo Arianto”. Iniziai a scrivere il “Metodo Arianto” per la prima volta nel 1994. Attraverso le centinaia di consulenze svolte in…

Il Controllo di Gestione, meglio ancora la Gestione sotto Controllo!

Controllo di Gestione o semplicemente Gestione sotto Controllo? Non confondiamo il (generico) Controllo di Gestione di Impresa, con il Controllo di Gestione Applicato (specifico per l’odontoiatra), o con una più semplice e corretta Gestione sotto Controllo. Il Controllo di Gestione di Impresa è troppo generico per l’odontoiatra. Proposto come una soluzione, una panacea, per la…